Perchè no ?
Perchè non considerare un momento di pausa dedicato alla cucina durante il vostro soggiorno ?
Abbiamo pensato di supportarvi anche in questo, ecco a voi le migliori ricette Baresi e Pugliesi da provare nei nostri appartamenti con cucina!
Buona sperimentazione! :)
Orecchiette con Cime di Rapa
Le orecchiette sono il piatto simbolo di Bari e di tutta la Puglia. Questa pasta fresca, dal nome che deriva dalla sua forma a "piccole orecchie", viene tradizionalmente condita con le cime di rapa, un ortaggio amaro che bilancia perfettamente il sapore del piatto.
Ingredienti 4p:
Preparazione:
Gli spaghetti al pomodoro sono un classico della cucina barese e italiana, apprezzato per la sua semplicità ma anche per il gusto autentico che sa regalare. La combinazione di pomodoro fresco, olio extravergine d’oliva e basilico rende questo piatto irresistibile, perfetto in ogni stagione.
Ingredienti 4p:
Spaghetti: 320 g
Pomodori pelati: 400 g (oppure 500 g di pomodori freschi)
Aglio: 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva: 4 cucchiai
Basilico fresco: q.b. (circa 6-8 foglie)
Sale: q.b.
Pepe: q.b. (facoltativo)
Parmigiano Reggiano
Preparazione :
Nella tradizione pugliese, la parmigiana viene preparata spesso con un tocco locale, come l'uso di mozzarella pugliese o caciocavallo, esaltando la freschezza degli ingredienti tipici della regione.
In conclusione, non è esclusivamente pugliese, ma è molto amata e adattata nella cucina pugliese!
ingredienti:
Melanzane: 800 g (circa 2-3 medie)
Passata di pomodoro: 600 g
Mozzarella: 300 g
Parmigiano Reggiano: 100 g (grattugiato)
Olio extravergine d'oliva: q.b.
Basilico fresco: q.b.
Aglio: 1 spicchio
Olio per friggere: q.b. (se necessario)
Sale: q.b.
Farina: q.b. (facoltativa, per la frittura delle melanzane)
Procedimento: